Per me i colori sono degli esseri viventi, degli individui molto evoluti che si integrano con noi e con tutto il mondo. I colori sono i veri abitanti dello spazio.
(Yves Klein)
I colori, si sa, non hanno una semplice funzione artistica e decorativa, ma hanno la capacità di influenzare direttamente il nostro umore, sia in positivo che in negativo.
Non a caso esiste una medicina alternativa, detta appunto “Cromoterapia”, che utilizza i colori per favorire uno stato di benessere psico-fisico, partendo dalle loro proprietà energizzanti e riequilibranti.
E allora perché non tenerlo in considerazione anche quando arrediamo la nostra casa?
Scopriamo insieme quali sono i colori più adatti a seconda del tipo di ambiente.

Zona studio. Giallo per la concentrazione
Se all’interno della tua casa c’è uno spazio che utilizzi per studiare o lavorare, il giallo è l’ideale.
In particolare, la variante giallo-limone si distingue per le sue proprietà disintossicanti e energizzanti: il giallo, infatti, stimola la concentrazione e la vitalità, aiutandoti a mantenere l’umore alto e a portare a termine i tuoi compiti con più facilità.
Zona notte. Blu, verde, lilla per rilassarti
Nelle camere da letto, invece, è importante creare un’atmosfera il più possibile rilassante e distensiva, per agevolare un sonno tranquillo e riposante, che ci aiuti a scaricare la tensione della giornata e a affrontare al meglio la nostra quotidianità.
In questo caso, quindi, meglio optare per tinte fredde come il blu, il verde o il lilla, che favoriscono uno stato di quiete e relax.
Zona giorno. Toni caldi o neutri per un ambiente vivace e luminoso
La zona giorno, in particolare per quel che riguarda la cucina e la sala pranzo, è quella più orientata al dinamismo e all’operatività. È preferibile, quindi, scegliere toni caldi come il giallo, l’arancio o il rosso, che ci trasmettono più energia e ci aiutano a mantenerci attivi.
Se questi spazi, però, sono poco luminosi, allora meglio puntare su tinte neutre come il bianco, il beige o il crema, che ti daranno una sensazione di maggior ampiezza e respiro, favorendo anche così il buon umore.
E tu che colori hai scelto? Anche la tua casa rispecchia queste considerazioni?
Continua a seguirci sul nostro blog per nuovi consigli e spunti sul mondo della casa.