fbpx

Blog

da oltre 40 anni la nostra esperienza al servizio del cliente

Come arredare l’ingresso della tua casa. Funzionalità e stile

L’ingresso è un ambiente che è cambiato col tempo. Nelle case tradizionali spesso era presente un corridoio su cui si affacciavano le stanze e che ospitava quadri e foto di famiglia. Ora l’ingresso è per lo più un ambiente piccolo e di passaggio, ma non per questo poco importante. Si tratta infatti del biglietto da visita della casa, ed è importante che sia in ordine, curato e funzionale, sia per noi stessi nella vita quotidiana, sia per poter accogliere i nostri ospiti nel migliore dei modi. Un po’ di creatività potrà poi dare un tocco in più e far trasparire la nostra personalità e il nostro stile.

Cosa non può mancare

Appena entrati in casa dobbiamo togliere giacche e cappotti, poggiare borse, zaini, chiavi di casa, toglierci le scarpe. Non possono quindi sicuramente mancare un appendiabiti e una superficie d’appoggio.

Tipiche superfici d’appoggio in un ingresso sono costituite da mobili come consolle e madie. L’ideale sarebbe poi che ci fossero uno specchio per guardarsi prima di uscire, una sedia, una panca, uno sgabello o un pouf dove sedersi per togliersi le scarpe, una scarpiera. Immancabile il portaombrelli se non possiamo o non vogliamo tenerlo fuori sul pianerottolo.

 

Ingresso arredato con mobili Target Point.

Attenzione inoltre all’illuminazione.  L’illuminazione dell’ingresso deve essere ben dosata: non deve essere eccessiva poiché in genere si tratta di un ambiente piccolo, ma nemmeno scarsa.  Si può scegliere di optare per un lampadario centrale, oppure predisporre diversi punti luce, magari realizzati con lampade, che siano da tavolo o a piantana.

Ingresso arredato con mobili di Callesella.

Consigli di stile

Come tutti gli altri ambienti, anche l’ingresso deve avere uno stile in linea con il resto della casa. In una casa classica ci saranno consolle, madie e specchi in legno dalle linee morbide. In una casa moderna e contemporanea ci si potrà sbizzarrire di più, dando sfogo alla creatività e magari osando con il colore. Ti consigliamo di inserire qualche bel soprammobile scelto accuratamente, facendo attenzione a non occupare troppo la preziosa superficie d’appoggio. Non dimenticare poi di abbellire le pareti con quadri e stampe

Qui puoi trovare tante idee per il tuo ingresso!

Consolle e specchio in stile classico di Tosato.

Ti consigliamo di leggere anche i nostri articoli Arredare casa? Ecco le cose da considerare e Come l’arredamento influenza la nostra qualità di vita.

Continua a seguirci sul nostro blog per altri consigli di arredamento!

LEAVE A COMMENT

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this